Separé, pannelli divisori, piccoli angoli riservati: è da qualche mese che, dopo l’emergenza Covid, i saloni d’acconciatura hanno cominciato a cambiare fisionomia. Dai grandi loft si sta lentamente passando alla creazione di spazi interni delimitati, dove il cliente possa godersi un po’ di privacy e, non ultimo, di sicurezza. E così i separé stanno spopolando come la soluzione pratica, funzionale e non invasiva di questo passaggio epocale. Il bello è che si possono integrare con l’estetica del salone fino a diventare un complemento di arredo.
Tra le novità, ce ne è una particolarmente interessante perché ha anche funzionalità fonoassorbenti: isola il cliente dai rumori del salone, che tra chiacchere, rasoi e phon sono sempre su un buon livello di decibel. Si chiama isolspace Sunder Style ed è l’ultima arrivata della gamma di correzione acustica di design di Isolmant: con questo pannello le onde sonore riverberate e il rumore vengono assorbiti.
Il divisorio fonoassorbente è elegante e maneggevole. Unisce sicurezza e riservatezza alle funzionalità estetiche: i pannelli, inseriti in un supporto in metallo, sono atossici e anallergici e possono essere personalizzati con soggetti e colori a piacere, inserendosi in ogni tipo di ambiente.
Il salone Blend Milano li ha già installati. Aperto da quattro anni nel cuore di via Marghera, è un luogo unico dove il team guidato da Andrea Belvedere è attento a ogni dettaglio.
I nuovi divisori fonoassorbenti isolspace Sunder Style sono stati inseriti sia nell’area femminile sia in quella con le postazioni barber. “In questo modo hanno permesso di non rinunciare a nessuno spazio contribuendo a dare ancora più carattere allo stile del nostro salone”, ha spiegato il titolare Andrea Belvedere.
Leggero e resistente, con base di appoggio con supporti antigraffio, il divisorio è stato personalizzato con la stampa di ritratti di modelle e modelli in bianco e nero che riproducono trend e novità delle proposte hairstyle del salone e riprendono lo stile dei quadri già presenti nel locale.