Sarà il bixie, a metà strada tra il bob e il pixie, o il pixie stesso il taglio capelli 2024? Comunque vada, le tendenze del nuovo anno vedono protagoniste linee di taglio più corte, oltre che capelli scalati, quando non destrutturati. Insomma, le parole d’ordine dell’acconciatura nel 2024 saranno movimento e leggerezza.
Un discorso a parte merita la frangia, uno degli accessori più cool del nuovo anno. Due le proposte che si stanno facendo strada: una corta, lineare e pulita, estremamente grafica; l’altra destrutturata, irregolare e carica di volume.
I tagli che hanno fatto la ‘storia’ del 2023 – parliamo del bob e del mullet, non tramontano. Il bob si arricchisce eventualmente di un ciuffo laterale e nuove texture spettinate, anche se non rinuncia alle sue forme geometriche. Il mullet, invece, passa a lunghezze e contrasti meno rock, aprendosi anche a morbide basette no gender.
Tra frange imperanti, tonalità Peach Fuzz da provare e nuovi corti tutti da sperimentare, ecco le 10 tendenze taglio capelli 2024 raccolte da sfilate, saloni d’acconciatura e campagne pubblicitarie d’autore.
1. Frangia corta
La frangia si preannuncia come l’accessorio must-have del 2024 e cambia forma, accorciandosi. Le nuove lunghezze, dalla linearità impeccabile, si fermano ben prima delle sopracciglia, lasciando scoperta gran parte della fronte. Il taglio ideale di questa frangetta è, ovviamente, il classico bob geometrico.
Tuttavia, grazie, al loro effetto grafico, le inedite lunghezze minimal donano anche su corti destrutturati. Esemplare anticipazione di questa tendenza è il taglio delle modelle della campagna pubblicitaria Desigual AI23, con l’attrice Hari Nef e Georgia Palmer.
2. Frangia destrutturata
La protagonista di questo hair look lilla profondo è la frangia destrutturata, dalle linee disconnesse e irregolari. Le ciocche di diversa lunghezza della frangetta trovano un riscontro diretto nel taglio lungo scalato e sfilato. Il risultato finale, frutto della collaborazione di Aveda con il team del Salone Van Michael, trasmette il senso di un carattere selvaggio e alternativo.
3. Peach Fuzz pixie
Il pixie promette di essere il taglio capelli 2024. Protagonista del look corto per eccellenza e della sua invitante semplicità è il colore: ovviamente, il Peach Fuzz, Pantone dell’anno, farà la sua parte. Per osare questa tonalità delicata, più calda e vivace del comune biondo, non occorrerà essere ‘al di sopra delle righe’: sta bene a tutte e con qualsiasi carnagione. La proposta è dei parrucchieri Indola.
4. Pixie con frangia
Il pixie con frangia è un taglio dall’eleganza innata. Rispetto alla sua versione classica, è leggermente più lungo e fluido anche sulla nuca. Da notare il finish glam estremamente luminoso. L’hair look è di Anthony Turner per la sfilata PE24 di N°21. Chiedetelo nei saloni Toni&Guy.
5. Bixie
Appena più corto del bob, ma con la stesse texture morbide del pixie: è il bixie, una delle tendenze chiave del 2024. Anche in questo caso, la protagonista è la lunga frangia versatile, da pettinare eventualmente all’indietro. La proposta viene dalla Francia ed è firmata dagli stilisti Laurent & Carole Voisinet & Manon Voisinet (foto Pascal Latil). La versione anglosassone su capelli mogano è di Akin Konizi, Jake Unger, Nestor Sanchez per Hob Academy. Sarà il taglio capelli 2024?
6. Scalato
Il taglio capelli morbidamente scalato dona una texture naturale e non richiede particolari attenzioni nell’hairstyle: per queste ragioni, sarà una delle richieste più popolari del 2024 nei saloni d’acconciatura. Due le texture cool su cui cimentarsi: le ondulazioni naturali delle modelle sulla passerella PE24 del brand portoghese DAVII e le onde voluminose e definite del look realizzato dagli hairstylist britannici dell’Hob Creative Team – Akin Konizi, Jake Unger, Nestor Sanchez.
7. Short mullet
Il mullet si accorcia e si converte a volumi delicati, più glam e meno rock. La chiave interpretativa del nuovo taglio capelli 2024 sarà da ricercare nelle morbide basette e nella lunga frangia sfilata. La proposta è dei saloni Medavita.
8. Lungo con scalature invisibili
Si chiamano invisible layers e sono, di fatto, scalature invisibili che donano texture ai tagli più lunghi. A parte i ciuffi laterali, che partono comunque all’altezza del mento, le lunghezze non vengono intaccate, ma alleggerite. Nei saloni Jurvedha e in tutti i saloni Indola.
9. Bob con ciuffo laterale
Il nuovo bob ondulato ha una texture volutamente scompigliata. Il dettaglio caratterizzante è il ciuffo laterale, marcato da una profonda riga che scende leggermente davanti agli occhi. L’hair look è di Anthony Turner per la sfilata PE24 di N°21. Rivolgetevi ai saloni Toni&Guy.
10. Pari con riga centrale
Il taglio pari, con la sua trasversalità no age, resiste ancora una volta a tutte le tendenze. Il look di queste immagini è di Faik Zekaj, direttore del Cotril Salons San Marco a Milano, per la sfilata AI23 di Falconeri. I capelli dal taglio rigorosamente pari sono lavorati in modo naturale, lasciati sciolti sulle spalle, con riga centrale.
La parte anteriore è più statica, tirata dietro le orecchie. Spetta alle lunghezze inaugurare texture più mosse e leggere. Il mood imperfetto ma elegante, con qualche ciocca di capelli volutamente spettinata, è un classico senza tempo.