Un corso di formazione per parrucchieri che fonde le tecniche di taglio con quelle dell’hairstyling: è Fusion, il seminario organizzato da Università del Capello ad Alpignano, in provincia di Torino dal 12 al 14 ottobre 2025. A tenere il corso per parrucchieri sarà uno dei grandi maestri dell’acconciatura internazionale: Jean Baptiste Mazella, affiancato da Greta Maroino.

“Avere dimestichezza e praticità con le tecniche di taglio più complesse è importante”, spiega Mazella. “Tuttavia, spesso si dimentica che per ottenere un risultato artistico di primo livello, occorre saper fondere taglio ed hairstyle. L’uno è la conseguenza dell’altro: sono inseparabili”.
Creare look femminili
“Ecco perché nelle mie tre giornate di corso di formazione per parrucchieri presso l’Università del Capello per ogni tecnica di taglio illustrata, proporrò anche gli hairstyling e le tecniche blow dry da eseguire per la creazione finale di un look impeccabile”, prosegue Mazella.

Jean Baptiste Mazella si è formato a Londra all’Accademia di Sassoon, di cui è stato anche direttore creativo. È li che ha imparato a elaborare il taglio di precisione di stampo anglosassone.
“A un certo punto, però, mi sono accordo che, mentre la scuola britannica tendeva a focalizzarsi esclusivamente sul taglio, quella francese curava solo l’hairstyling”. “Ho capito, allora, che i parrucchieri potevano fare una svolta nella formazione: fondere l taglio di precisione anglosassone con le tecniche francesi del blow dry. Solo così avremmo potuto compiere il passo successivo e creare look davvero femminili, sexy. Nel 2019 ho lasciato Londra e sono tornato nel mio paese natale, la Francia”.
Il taglio va adattato allo styling: le tre giornate di corso Fusion di Mazella ruoteranno interamente intorno a questo semplice, ma rivoluzionaria visione artistica. Un nuovo modo di vedere la professione di parrucchiere. Si passerà dai look più classici a quelli di avanguardia, in un crescendo stilistico che permetterà di evolvere non solo a livello professionale, ma anche sotto il profilo artistico.
Il programma
Geometry expert, primo giorno. La lezione approfondita, che partirà con un’introduzione alla storia dei capelli, permetterà ai parrucchieri di riconoscere visivamente le nove forme di taglio di base, spiegando “quando e perché” usare ciascuna tecnica. Nel pomeriggio seguirà un workshop con applicazione pratica delle nozioni apprese al mattino.
Salon contemporary, secondo giorno. Dopo un’analisi dettagliata di come funziona la tecnica della disconnessione, si passerà alle dimostrazioni pratiche di taglio, con particolare attenzione anche all’asciugatura e ai contorni. Nel pomeriggio seguirà un workshop con applicazione pratica delle nozioni apprese al mattino.
Advanced creative, terzo giorno. Nel workshop dettagliato verranno approfondite le tecniche e le informazioni del giorno precedente, con illustrazioni pratiche grazie alle ultime collezioni di stagione. Pronti a innovarvi?