Addio tagli corti e penalizzanti! Per l’inverno 2025/26 i capelli ricci e mossi riscoprono le lunghezze e tornano ad accarezzare le spalle. Grazie a linee scalate e a tecniche di sfilatura delle punte, mantengono i loro volumi naturali senza rinunciare a fluidità e leggerezza.
Il taglio della stagione è lungo e leggermente sfilato, ma non mancano le proposte più grunge o punk come l’ormai classico mullet e l’ibrido wolf cut. Chi ha i ricci più ribelli potrà optare per un taglio face framing: le scalature graduali permetteranno di controllare i volumi in modo naturale e senza stress.
Wolf cut

È uno dei tagli più indicati per chi ha i capelli ricci e mossi: è il wolf cut, mix ibrido tra mullet e shag. Caratterizzato da scalature intense e disconnesse, dona una leggerezza ‘piuma’ alla capigliatura. Le punte vanno tenute sfilate e sfoltite. La frangia, accessorio must-have del look, può essere regolata in base alla morfologia del viso: corta, come nel look dello stilista californiano Anthony Edge, o all’altezza delle sopracciglia.
Lungo sfilato
Lunghezze piene e scalature appena accennate sulle punte: il taglio lungo dei saloni Schwarzkopf Professional esalta i volumi dei capelli mossi senza appesantirli. Protagonista del look è la frangetta corta lineare, portata preferibilmente liscia: è connessa alle lunghezze con ciuffi più lunghi ai lati. Il colore Red Pony è realizzato con la colorazione Igora Zero Amm, senza ammoniaca.
Taglio face framing
Concentra i volumi dei ricci intorno al viso, scalando armonicamente le lunghezze: è il taglio face framing proposto da Bona Joerg e Bruno Marc Giamattei per i saloni JOICO. Può essere portato con e senza frangia.
La lunghezza ideale di questo look è appena sotto le spalle: sopra rischierebbe di ‘gonfiare’ eccessivamente le texture.
Mullet
Frangia voluminosa e lunghezze sfoltite: è il mullet destrutturato proposto dai saloni Schwarzkopf Professional. Il look riccio, che piacerà a tutte le fan del retro-punk, ricorda da vicino quello di Jennifer Beals, protagonista del film Flashdance.
French bob

Indicato per capelli leggermente mossi, il French bob, con le sue linee corte, presenta una scalatura interna leggera e le punte sfilate. Dona volume, movimento e una texture naturale alla capigliatura. La frangia è preferibilmente lunga, oltre le sopracciglia, come nel look degli stilisti francesi Carole, Manon & Laurent Voisinet.
Curly shag
Un taglio super femminile, armonizzato da scalature progressive e disconnesse: è il curly shag. Le sue linee sfilate e graduali sono cruciali per alleggerire la massa e impedire ai capelli ricci di gonfiarsi a campana o in forme triangolari. I saloni Schwarzkopf Professional lo interpretano ovalizzandolo ulteriormente intorno al viso, lasciando i capelli più lunghi sulla nuca.
Taglio lungo pari

Per scegliere questo tipo di look è necessario avere i capelli molto lunghi, ben oltre alle spalle: in caso contrario il taglio pari rischia di appesantire i ricci e creare silhouette indesiderate, squadrate o triangolari. Non per nulla, i capelli della modella devono la loro lunghezza XXL alle extension Inanch.
Clavicut

Questo clavicut riccio, creato in modo sartoriale dallo stilista spagnolo Raúl de Andreas, sembra pari ma non lo è. Presenta alcune scalature corte sulla sommità del capo e sfilature decise sui perimetri. In questo modo, i capelli ricci, pur mantenendo le loro texture naturali, risultano fluidi e leggeri.




