Mentre noi eravamo ‘disconnesse’ in vacanza, la nostra pelle ha continuato a lavorare. Tra un tuffo in mare e una passeggiata sulla spiaggia, ha dovuto difendersi dagli effetti non sempre benefici della vita estiva, dei drink con gli amici e delle lunghe nottate. Il suo compito al rientro è correre ai ripari e tamponare i danni del cocktail estivo di sole, cloro, salsedine, calore e disidratazione. È il momento del reset della propria skincare routine.
Tuttavia, ricorrere a prodotti random, scelti senza criterio, può essere controproducente. Basterà riconnettersi con le esigenze della pelle per restituirle ciò di cui ha davvero bisogno. Sarà l’occasione per ripartire con un’immagine più curata, senza farsi prendere troppo dalla malinconia del rientro.
“L’estate è fatta per divertirsi e non certo per vivere ossessionate con la salute della pelle. Settembre, però, è il mese ideale per ascoltarla e riconnettersi con le sue esigenze”, spiega Jenifer Alonso, founder di Infinittime, catena spagnola con centri estetici a Salamanca, Madrid e La Ràpita.
“Non si tratta di raggiungere una pelle perfetta”, spiega l’estetista delle celebrities, “ma di prendersene cura per riportarla al suo stato di salute ottimale”.
I suoi consigli per la skincare routine viso e corpo del dopo vacanze sono essenziali. Semplicissimi da mettere in atto, vanno seguiti alla lettera senza indugi.
I 5 consigli skincare di Jenifer Alonso

1. Diagnosi prima dell’azione
Non si può classificare la pelle in termini generali. Ogni pelle è unica: per trattarla occorre procedere con una diagnosi attenta delle sue caratteristiche. Se non è possibile ricorrere alla consulenza di un’estetista, sarà sufficiente comprendere cosa è cambiato dopo le vacanze. Sarà il primo passo per capire quali sono le azioni skincare necessarie e più urgenti.
2. Esfoliazione smart
Alla fine dell’estate la pelle spesso appare più sottile, spenta e irregolare. L’esfoliazione aiuterà a rinnovarla, ma va utilizzata con molta cautela. Meglio evitare i prodotti abrasivi e i peeling fatti a casa. In mani esperte, il rinnovamento della pelle sarà più profondo e sicuro.
3. Idratazione profonda
L’acqua è essenziale, ma non basta. Jenifer raccomanda di dare un boost all’idratazione utilizzando prodotti skincare a base di ingredienti quali l’acido ialuronico, la niacinamide o l’aloe vera, calmante. Per chi cerca risulati rapidi e visibili, il consiglio è quello di effettuare un trattamento professionale restitutivo dall’estetista. Permetterà di ripristinare le funzionalità della pelle, donandogli turgore e luminosità immediati.
4. Trattare la pigmentazione
Il sole tende ad accentuare le macchie preesistenti della pelle. Prima vengono trattate, più è facile attenuarle. In ogni caso, ogni macchia può avere una causa diversa e richiede un approccio specifico. Ecco perché, ancora una volta, la diagnosi è fondamentale. Più il trattamento sarà personalizzato, più i risultati saranno soddisfacenti.
5. Non trascurare il corpo
Non è solo la pelle del viso a soffrire durante l’estate. Gambe, braccia, décolleté e gomiti perdono più velocemente l’idratazione rispetto ad altre zone del corpo. A settembre si raccomanda l’utilizzo costante di formule skincare altamente idratanti e di ricorrere periodicamente a trattamenti rassodanti in istituto.