Colori bold, tagli must-have e consigli per lo styling: il pluripremiato barber Jim Shaw spiega con cinque tendenze tutto quello che l’uomo dovrebbe sapere in fatto di capelli per l’autunno. La nuova stagione sarà dominata non solo dal colore, ma anche dalla decolorazione con hair look chiari e luminosi che contagiano anche le basi più scure.
Sul fronte dei tagli, sono il quiff e il Pompadour a tenere testa. Grazie alle loro texture fluide e naturali si adattano a tutte le tipologie di capello valorizzando il viso maschile con una cornice versatile e soft. Non è da sottovalutare, però, l’influenza dei tagli disconnessi, in particolare di quelli che presentano rasature estreme ai lati, privi di sfumature. Saranno uno dei trend dell’autunno.
1. Decolorati
I biondi decolorati e i capelli platino saranno molto richiesti durante l’autunno inverno. Saranno protagonisti di look bold, ideali per uomini che desiderano avere un aspetto audace, dall’estetica fresca e potente. Ovviamente, il biondo platino richiederà un certo mantenimento a casa.

Ecco perché è importante prepararsi a prendersi cura dei capelli con una hair routine solida, fatta di shampoo, conditioner e prodotti per la cute utilizzati con regolarità. Solo così il colore si manterrà a lungo luminoso e salutare, senza riflessi gialli. Il consiglio di Jim Shaw: capelli chiari e decolorati si addicono particolarmente a tagli corti e contemporanei.
2. Metallic pops

Chi desidera un look davvero alternativo, individuale e senza compromessi, può giocare con il colore. In autunno andranno le tonalità pop e metalliche, come i blu elettrici, i verdi iridescenti e il rosa fluo. Saranno perfetti sulle basi bionde e i brunette più chiari.

Sarà possibile optare anche per un color block, con singole ciocche colorate per conferire un tocco più deciso e insolito al proprio stile.
3. Tagli disconnessi

I tagli disconnessi sono una delle tendenze maschili più caratterizzanti del 2025 e sono destinati a andare davvero forte in autunno. Si distinguono per i capelli più lunghi sulla parte alta della testa, corti o rasati ai lati, con contrasti netti tra le due tipologie di texture. In questo caso, le sfumature sono bandite: quello che conta è la separazione dei due volumi. Ovviamente, questo tipo di taglio è destinato a chi ha i capelli lisci ed è perfetto per look contemporanei sleek-back dal finish sofisticato.
4. Lunghezze

Gli stili più lunghi sono la tendenza del momento: molti uomini hanno deciso di adottare un look ispirato allo stile indie, casual e informale. I tagli a strati saranno un’ottima soluzione per dare a queste lunghezze il giusto movimento e una certa texture.
Per lo styling, sarà opportuno utilizzare uno spray texturizzante, come ad esempio i celebri sea salt spray effetto opaco. Permetteranno di conferire volume al taglio, mantenendo allo stesso tempo il look disinvolto ed effortless.
5. Pompadour e quiff

Per chi ama un look sofisticato, la scelta potrà cadere su due tagli di tendenza: il Pompadour e il quiff. Entrambi offrono volume e spessore. Sono ideali da abbinare a uno styling elegante, dalle finiture lucide. Il Pompadour può anche essere pettinato con la riga laterale per un tocco di raffinatezza e di stile. Inoltre, agli uomini con i capelli sottili, i due tagli offrono l’illusione di una maggior corposità in testa. Pomate e cere saranno il prodotto di finish ideale per garantire tenuta e mantenere la forma desiderata sulla parte alta della testa.