Naturali, anni 90, retrò: le onde restano la piega più amata dalle donne italiane. Il focus delle acconciature si mantiene sul volume e il movimento, che si tratti di una piega realizzata con spazzola e phon o di texture capelli contemporanee da sirena, messy ma luminose. Ecco perché chi ama brillare con un tocco di stile, ha una sola opzione: l’inusuale liscio perfetto, da portare senza cedere agli effetti glass hair, ormai relegati ai reality TV di cattivo gusto.
Piastra e phon sono strumenti indispensabili, ma in qualche caso, per i look da diva del grande schermo, sarà necessario rispolverare gli iconici bigodini, da tenere in posa nelle ore più noiose dello smart working. Ci vorrà la manualità della nonna, ma il risultato sarà ineguagliabile.
1. Mermaid
Le beach waves da sirenetta fanno notizia anche in autunno. Facili da realizzare, con l’aiuto di una piastra e il semplice movimento del polso, conferiscono ai capelli un aspetto undone, un po’ selvaggio, da abbinare con disinvoltura tanto al denim quanto ad outfit eleganti. Il servizio esclusivo Gloss Extrem dei saloni Jean Louis David donerà l’indispensabile luminosità alla chioma.
2. Natural me
Curata, texturizzata al punto giusto e disinvolta: è la piega naturale proposta dai saloni La Bioshétique in autunno. La riga centrale crea intorno al viso un volume controllato che si libera sulle lunghezze con ondulazioni soffici, dal finish messy.
3. Supermodel hair
Volume alla radice, ondulazioni extra morbide: i supermodel hair anni 90 sono letteralmente sulla cresta dell’onda. Le radici restano sollevate e piene, spesso forzate con la cotonatura, il brushing è realizzato rigorosamente con spazzola e phon. Sono ammessi i bigodini. Le onde ampie, definite ma non impostate, sono ideali per dare corpo anche ai capelli più fini, come nel look dello stilista Bruno Marc Giamettei per JOICO.
The tool – Per pieghe impeccabili alla Claudia Schiffer nel pieno rispetto della salute dei capelli, il nuovissimo Vanquish Compact di Wahl è un vero e proprio must have. Grazie al suo peso piuma, permette di modellare in tutta sicurezza le ciocche davanti allo specchio per un tempo illimitato senza stancare polso e mano. Pesa il 15% in meno dei phon utilizzati dai parrucchieri, ma ha le stesse prestazioni professionali.
4. Brushing retro
Da 50 anni, questo coiffage dall’allure glamorous resiste alla prova del tempo. Le lunghezze morbide e il volume controllato del look dei saloni Hairevolution by Framesi si ottengono con la spazzola rotonda. L’acconciatura rivisita l’eleganza francese in stile French Riviera con onde ampie e naturali per risultati ultra-luminosi.
5. Piega a phon
La piega a phon si può realizzare anche da sole a casa, a patto di seguire i passi giusti per ottenere un finish impeccabile, come nel look dei saloni Evos Parrucchieri.. Il primo step è il controllo del crespo: i prodotti da applicare sui capelli tamponati, prima di asciugarli per sigillari e proteggerli dall’umidità, sono tantissimi. Uno dei più efficaci è KControl Glaze Lock, il fluido disciplinante di Creattiva Professional da distribuire su lunghezze e punte. I capelli andranno quindi suddivisi in grosse ciocche e asciugati con spazzola e phon professionali.
Una volta asciutti, dopo aver vaporizzato una lacca, come Perfetta Lacca Spray Tè Nero, occorrerà avvolgerli su bigodini di diametro largo e tenerli in posa per 15 minuti. Dopo averli smontati, pettinare e applicare sulle punte un velo di prodotto nutriente, come Perfetta Liquid Crystals.
6. Soft waves
Richiamano tante ‘S’ allentate e non rinunciano a sofficità e naturalezza: sono le onde contemporanee proposte dai saloni Alfaparf Milano. Per realizzarle, si utilizza una piastra professionale, avendo cura di lasciare lisci i capelli all’attaccatura. La riga potrà essere indifferentemente centrale o laterale.
7. Onde fusion
Per ottenere questo look naturale, le onde vengono lavorate e definite ciocca per ciocca, lasciando le radici lisce. Questa interpretazione grafica di styling offerta dai saloni Franck Provost si ispira ancora una volta ai look da sirena, ma ha un aspetto più controllato ed elegante, esaltato da una lucentezza a specchio.
8. Onde anni 20
Ideali per valorizzare con misurata eleganza i tagli medi, le onde anni 20 hanno un’allure sofisticata che richiama le acconciature più iconiche del ‘900. In questo look dei saloni Jean Paul Myné l’effetto retrò è sdrammatizzato da un finish scomposto, con qualche ciocca volatile che a sorpresa esce dai rigidi schemi.
9. Liscio perfetto
Dopo stagioni di ondulazioni ‘forzate’, il liscio perfetto torna a fare tendenza. Tuttavia, restano vietatissimi gli effetti glass hair del passato. Per l’autunno 2025 i capelli lunghi si convertono a una luminosità sana e naturale, laminata ma senza eccessi, come nel look dei saloni Alfaparf Milano.
10. Curly & soft
Phon e diffusore sono i tool indispensabili per questo look riccio dal finish naturale, delicatamente definito. La proposta è del brand Barex Italiana. Per governare con eleganza i volumi intorno al viso, basterà ricorrere a una piastra e lisciare le ciocche all’attaccatura per qualche centimetro.
The tool – Per gli styling creativi a prova di crespo, la piastra Ceraline di Wahl è lo strumento perfetto. Grazie alle piastre flottanti arrotondate ed extra-lunghe in ceramica di qualità superiore, offre una doppia protezione per i capelli, asciugandoli e modellandoli rapidamente senza stress.