Le acconciature raccolte delle feste 2025 inaugurano due novità: il ritorno del foulard e le fasce luminose di capelli sulla fronte, scollegate dal resto della capigliatura come se fossero un accessorio a sé. Due dettagli semplici, ma d’effetto, entrambi all’insegna della luminosità della seta.
Sul fronte delle proposte più tradizionali, si registra la tenuta delle forme classiche. Prima fra tutte quella dello chignon, raccolto basso nelle proposte più eleganti, alto per i look più informali.
L’imperfezione diventa un dettaglio di stile: le ciocche ribelli non raccolte spuntano qua e là anche sulle acconciature più strutturate ed eleganti. Il tutto in nome di un aspetto naturale, quasi casuale. Ma non fatevi ingannare: realizzare queste acconciature da sole non è una passeggiata. Fatevi aiutare dal vostro parrucchiere.
1. Con foulard
L’idea è semplice, ma allo stesso tempo geniale: si raccolgono i capelli e si portano le lunghezze verso la fronte, a mo’ di frangia o ciuffo. Il tutto impreziosito da un foulard in seta colorata annodato intorno alla testa per fermare le chiome. La proposta è dei saloni Aldo Coppola ed è la più intrigante di queste feste.
2. Chignon

Lo chignon non è solo intramontabile, ma anche trasformista. Vanno molto quelli bassi, non troppo tirati sulla fronte: i cosiddetti low bun. Lo stilista francese Laurent Voisinet rielabora l’iconico raccolto con una fascia luminosa di capelli sulla fronte che si collega a un intreccio morbido sulla nuca. Un look formale ed elegante, ideale per le occasioni più importanti.
3. Coda sfatta
La coda bassa delle feste si destruttura: lascia completamente libere le ciocche sulla fronte, creando una sorta di fake bob. Il look dei saloni Aldo Coppola è perfetto per chi ha i capelli lunghi e porta i ciuffi più corti sulla fronte. Piacerà a chi non ama le acconciature impostate e formali.
4. Semi raccolto anni 60

Il semi raccolto delle feste 2025 è in stile French Riviera. Protagonista è la piega a phon con i volumi anni 60 e le punte arrotondate verso l’interno, come nella proposta del team francese di Intercoiffure France. Realizzarlo a casa è semplicissimo: basta portare le ciocche ai lati del viso verso la nuca e fermarle con un accessorio vistoso e vintage.
5. Acconciatura con torchon
La realizzazione dei torchon richiede tempo e una certa manualità: ecco perché questo tipo di raccolto è destinato soprattutto a cerimonie e matrimoni. Tuttavia, due stilisti, uno italiano, l’altro francese, ne hanno rielaborato le forme rendendole più ‘accessibili’. Il torchon delle feste di Gandini Team è sensuale: morbido e allo stesso tempo pulito. I capelli si intrecciano su un lato formando sulla nuca un semplicissimo intreccio basso.

Laurent Voisinet, più essenziale, crea un intreccio verticale sulla nuca, lasciando i capelli soffici intorno al viso.
6. Intrecci con fascia di capelli
La fascia di capelli liscia sulla fronte è protagonista anche di questa bellissima acconciatura raccolta con intrecci bassi e sfatti sulla nuca. Alcune lunghe ciocche restano libere intorno al viso e sul collo. Un mix di eleganza e nonchalance, decorato sapientemente con forcine accessorio e firmato Aldo Coppola.
7. Natural bun
Lo chignon naturale della stagione è alto: ha un’aria voluminosa e spettinata. Nel look dei saloni Indola i capelli sono raccolti con morbidezza sulla nuca, lasciando le onde libere di cadere in libertà, con un effetto arioso e romantico. Le ciocche che incorniciano il viso e la frangia scompigliata conferiscono leggerezza e naturalezza.
8. Curly bun
Lo chignon soffice dei saloni Franck Provost esalta la naturale elasticità dei ricci, concentrandone il volume verso l’alto. Poche ciocche libere incorniciano il viso e ne addolciscono la forma, per un look chic e disinvolto.
9. Coda di cavallo
La tradizionale coda di cavallo si ferma al centro della nuca e si fissa con un’ampia ciocca di capelli: la proposta, facile da replicare anche a casa, è firmata Marco Migliorelli ed è dei saloni Jean Paul Myné.
10. Glassy bubbles

Laboriosa, extra voluminosa, volutamente barocca: l’acconciatura raccolta realizzata dalla stilista Carol Ritchie, con le sue bubbles effetto glass, rievoca le dame del ‘700, ma cattura tutta la luminosità dei capelli sani della donna contemporanea. È una celebrazione dell’eleganza snob ed elitaria






