JOICO, il brand haircare fondato a Los Angeles da Steve Stefano, ha scelto Milano per celebrare il suo 50° anniversario con un evento spettacolare, il Future Fifty Fest. Il 7 ottobre 2025 più di 1.000 parrucchieri provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa hanno partecipato alla manifestazione. Un omaggio a cinque decenni di innovazione, formazione e creatività nella cura dei capelli. Dalle icone intramontabili dell’acconciatura alle creazioni più futuristiche, lo spettacolo ha accompagnato gli stilisti in un viaggio attraverso il passato, il presente e il futuro del brand e dei capelli.
La stella del pre-show
Gli ospiti hanno fatto il loro ingresso sul red carpet accolti da una struttura a forma di stella scintillante, preludio di una serata carica di ispirazione. Nell’area pre-show interattiva i parrucchieri hanno vissuto un’esperienza immersiva e all’insegna dell’ispirazione. I senior creative artists JOICO Ijan Emrus Davies e Paul Watts hanno condiviso il loro approccio alla creazione di contenuti social, forti dei loro traguardi di milioni di visualizzazioni. Intanto, la senior creative color artist Katrina Kelly e la creative color artist Daniela Engstrom hanno mostrato tecniche avanzate di colorazione. Inoltre hanno condiviso suggerimenti professionali per sfruttare al meglio le colorazioni JOICO.
Lo spettacolo sul palco
Quando il sipario si è aperto, l’energia era palpabile. Una coreografia dinamica ha dato il via allo show, introdotto dalle presentatrici Danielle Swartebroeckx, head of Education JOICO, e Leen Valvekens, JOICO educator. Il concept creativo, “Past, Present, Future”, ha raccontato la storia di JOICO attraverso capelli, moda, musica e cinema,. Ha celebrato le radici del brand a Los Angeles e ripercorrendone l’evoluzione, e l’innovazione nel campo della salute dei capelli, dagli anni 70 a oggi.
La formazione è da sempre al centro della filosofia JOICO. Danielle e Leen hanno aperto con Confident Classics, il programma educativo dedicato al taglio e al colore che aiuta i parrucchieri a padroneggiare le basi per poi personalizzarle con creatività. Il team del programma, composto da Dan Spiller, David Murray e Gill Berry, è salito sul palco per reinterpretare i tagli classici in chiave moderna, dimostrando che, una volta acquisite le basi, si può creare qualsiasi stile.
Epoche iconiche reinterpretate
La creative color artist e Blonde Life ambassador Bona Jorg ha riportato il pubblico agli anni 70 e 80. Ha reinterpretato il glamour di Farrah Fawcett e l’audacia del biondo di Madonna in chiave moderna con Blonde Life. Il senior global creative director Richard Mannah ha celebrato l’era delle supermodelle tra gli anni 90 e i primi 2000. Lo ha fatto ispirandosi alle passerelle di Chanel e a Linda Evangelista con pixie cut eleganti, onde lucenti e uno stile editoriale. Il tutto sulle note di Freedom di George Michael.
Dopo una vivace sessione Q&A con Richard Mannah e Bruno Giamattei, creative director EMEA, lo show è passato ai vibranti anni duemila. Guidato da Alberto Di Domenico, creative director JOICO Italia, il team artistico Italiano ha presentato ai parrucchieri colorazioni audaci ed espressive. Il tutto ispirato ai primi anni 2000, dimostrando come le tonalità vivaci restino sempre attuali.
Il presente e il futuro di JOICO
A luci soffuse, l’artista Gendai ha ipnotizzato il pubblico con una performance laser immersiva, una fusione spettacolare di arte, luce e movimento da togliere il fiato. Successivamente, Alberto Di Domenico è tornato sul palco con la senior creative artist Sevda Durakan presentando look contemporanei, in linea con l’odierna filosofia di JOICO. Ovvero: prodotti innovativi, colorazioni che si prendono cura del capello e, soprattutto, capelli sani.
A chiudere la serata, il Marc Antoni Artistic Team, composto da Bruno Giamattei, Dan Spiller, Marcus Giamattei, Tom Ross e Paolo Giamattei, ha proiettato la platea nel futuro con creazioni avanguardistiche, con uno spettacolo fatto di tagli di precisione, colori vibranti e texture visionarie.
Nel gran finale, con tutte le modelle, gli artisti e i team di backstage sul palco, è emerso il messaggio dell’evento: i 50 anni di JOICO sono solo l’inizio. Dalla prima innovazione K-Pak del fondatore Steve Stefano alle espressioni artistiche più recenti, la big family JOICO continua a ispirare i parrucchieri di tutto il mondo a creare, imparare e condividere la JOI dei capelli sani.
“Future Fifty Fest è stata una celebrazione di tutto ciò che JOICO rappresenta: innovazione, arte e comunità. Questo traguardo ci ricorda quanto abbiamo fatto e quanto ancora ci aspetta”, ha dichiarato Richard Mannah, senior global creative director.