Melograno, rame, nocciola e miele: sono i colori capelli più richiesti in salone nell’autunno del 2025. La nuova palette, delicata e naturale, conquista per la sua capacità di richiamare senza filtri i colori e i riflessi della terra e dei suoi elementi, armonizzando ogni tipo di incarnato. Le tonalità calde, infatti, si alternano a quelle fredde, senza particolari preferenze o dictat sulle tendenze. Ma il simbolo della nuova stagione resta il Pomegranade delight, un colore melograno denso come un succo di frutta autunnale.
A dominare, infatti, sono le nuance del rosso e quelle del castano, anche se c’è spazio per i pastelli, rivisitati in chiave fusion, con sfumature graduali e armoniche. La nuova parola d’ordine in fatto di colori capelli è: “portabile”.
1. Pomegranade delight
Un rosso naturale, mescolato al rame, che ricorda una delizia al melograno: è il Pomegranade delight proposto degli stilisti dei saloni Framesi. In assoluto, la tendenza colore capelli più coinvolgente dell’autunno, le cui sfumature possono adattarsi al sottotono di pelle sia caldo che freddo.
2. Organic copper
Le tonalità calde del rame organico rappresentano un trend inarrestabile. Nell’inedita proposta dei saloni Alter Ego Italy prevalgono i riflessi minerali della terra. Ma vanno forte anche le nuance più scure dai riflessi bruniti.
3. Honey brown
Sul fronte dei castani, dominano le tonalità dense e cremose, come quelle del miele. Tramontati il Mocha mousse e il cioccolato, è il momento dei toni più chiari che virano al biondo e flirtano con la luce, come nel look del brand Barex.
4. Honey blonde
Abbandonati gli eccessi del biondo scandinavo e del silver metallico, decolorazioni e schiariture si fanno più delicate e rispettose della salute dei capelli. In vetta ai desideri dell’autunno c’è il biondo miele, interpretato dai saloni Mitù con un colore tenue e delicato, in grado di esprimere appieno il nuovo ‘legally blonde’.
5. Rose pearl
Sofisticato e brioso, il biondo rosato ricorda l’interno delle conchiglie dalle sfumature perlacee. La tonalità originale ed elegante proposta dai saloni Framesi ha richiami heritage, anche grazie al taglio corto che prende ispirazione dai volumi anni 60.
6. Pastel fusion

Un colore forte, dal carattere contemporaneo, che fonde due tonalità pastello, rosa e lavanda, in un contrasto armonico: è il look creato dalla stilista spagnola Sonia Jiménez Cambronero. La tonalità fresca e luminosa, però, non fa per tutte: richiede un’attenta haircare routine, nutriente e antiriflesso.
7. Hazelnut brown
Il nocciola soppianta il cioccolato donando ai castani nuovi riflessi delicati, meno caldi e impegnativi. Nel color look dei saloni Raywell domina una luminosità diffusa, con schiariture appena accennate sulla zona della fronte. Il tutto all’insegna dell’equilibrio tra nuance calde e fredde.
8. Sweet chinnamon
Per illuminare il castano si sperimentano alternative non comuni, come i riflessi cannella proposti dai saloni Framesi. La base scura è valorizzata da schiariture diagonali realizzate con tecniche che creano intense vibrazioni del colore di base.
9. Sunkissed blonde

Per mantenere le schiariture naturali del sole, in autunno si ricorre a decolorazioni leggere sulle ciocche intorno al viso, contaminando la base delle lunghezze. È il classico sunkissed blonde che la stilista spagnola Alazne Montero interpreta su una modella dai capelli scuri, valorizzandone la base naturale. Fa tanto ‘rientro dalle vacanze’, anche a stagione inoltrata.
10. Jet black

Il nero corvino si attesta ormai come il colore capelli di riferimento dei tagli blunt, geometrici e spigolosi. Ne è un esempio perfetto il look della stilista britannica Michelle Griffin, impreziosito da una luminosa applicazione gioiello sulla frangia.