Fluidità, dinamismo e destrutturazione: sono i concetti chiave che definiscono i nuovi tagli medi dell’inverno 2025/26, pari o scalati, in gran parte fusioni ibride di linee iconiche come il bob, il pixie, il mullet e lo shag.
I tagli sono versatili, leggeri, naturali. Ogni forma è pensata per adattarsi al viso della donna, alla sua personalità e perfino alla sua età. Crollano leggi di stile ritenute immutabili e i codici tradizionali dell’eleganza: l’effetto spettinato diventa chic, il taglio destrutturato si trasforma in look da cerimonia. Chi ama l’evoluzione e il cambiamento, farà propri i tagli medi di questa stagione eclettica e imprevedibile.
Per ogni look c’è un parrucchiere in grado di realizzarlo meglio di ogni altro: ai link è possibile trovare quello più vicino a sé.
1. Carré con ciuffo
Il carré mosso dei saloni Franck Provost è sapientemente alleggerito da una delicata stratificazione di ciocche scalate, che preserva comunque la pienezza della chioma. Il ciuffo corto di lato crea dinamismo, incornicia il viso e, in combinazione con il balayage, illumina lo sguardo.
2. Wavy bounce bixie
Il bixie, incrocio tra l’iconico bob e le scalature del pixie permette di ottenere movimento e controllo sui capelli da normali a grossi. Il look dei saloni la Biosthétique, in particolare, ha un effetto wavy bounce lavorato a spazzola che dona al taglio un dinamismo naturale e femminile.
3. Blunt cut
Le scalature rischiano di impoverire la massa dei capelli più fini, che, sfoltiti, perdono consistenza e densità. La soluzione è un blunt cut ovvero un taglio pari di media lunghezza che sfiori le spalle e preservi le texture dalle radici alle punte, come nella proposta del brand Mood. Per mantenere i capelli corposi, basterà seguire una routine mirata, come Body Builder Thickening System.
4. Shullet
Torna il taglio shullet, fusione armonica delle scalature shag con le texture del mullet. Rispetto allo shag è più fluido, ordinato ed elegante, rispetto al mullet ha volumi meno accentuati. Il look, volutamente imperfetto, è firmato Stefano Lorenzi per i saloni Aldo Coppola.
5. Side clavicut
Il side clavicut è di una semplicità disarmante: esprime una femminilità contemporanea, senza fronzoli. Protagonista del look è il ciuffo laterale più corto e scalato, che valorizza lo sguardo con un tocco sensuale. La proposta, portabilissima, è firmata Mauro Situra per i saloni Go Coppola.
6. Carré con frangia XL

In inverno la frangia è senza compromessi: o grafica e cortissima o lunga e versatile, da portare aperta al centro o pettinata di lato. Il californiano Anthony Edge interpreta la versione XL con una frangetta compatta dai volumi minimal e le punte fluide piegate di lato. Il tutto su un caschetto classico con le lunghezze al mento. Una proposta iconica, che piacerà a chi ama i tagli medi vintage e gli anni 60.
7. Organic shag
Sfatto, disinvolto, come appena alzate dal letto: è lo shag dalle texture organiche proposto dai saloni Go Coppola. Un look contemporaneo e versatile, capace di donare carattere a qualsiasi morfologia di viso.
8. Curtain bang lob
Chi adora i tagli pari, ma non vuole rinunciare alle scalature perché teme di indurire i tratti del viso, può prendere ispirazione da questo taglio lob dei saloni Aldo Coppola. La frangia a tendina, o curtain bang, un ciuffo lungo aperto sulla fronte, addolcisce i lineamenti. Da notare come la riga centrale conferisca, anche in questo caso, simmetria ed eleganza.
9. New mullet

Per l’inverno 2025/26 il mullet si trasforma: le lunghezze sono sfilate, destrutturate, mentre le scalature intorno al viso si fanno più dense e compatte. Il risultato è un taglio extra voluminoso, completato dalla lunga frangia, da portare preferibilmente con uno styling choppy. L’originale proposta è della stilista Carol Ritchie.
10. Disconnected bob

Un bob disconnesso dove le scalature corte intorno al viso sono in netto contrasto con i volumi grafici sulla nuca. Protagonista del taglio medio, firmato dalla stilista londinese Elle Foreman per Tribe Salons, è la frangetta minimalista e ovalizzata ai lati.






