I ciuffi corti sulla zona frontale e la frangia XXL sono le caratteristiche distintive dei tagli lunghi dell’estate 2025. Sul versante opposto, i look pari e geometrici sono ancora richiesti, ma rinunciano ormai alle classiche baby bang cortissime delle ultime stagioni reinventandosi con la riga laterale o nuove asimmetrie.
Texture e movimento naturale dei capelli diventano un dictat all’insegna di stili effortless a bassa manutenzione. Lo scopo delle scalature graduali e dei ciuffi face-framing è evitare volumi rigidi e piatti.
Tra richiami heritage e ispirazioni contemporanee, i 10 tagli lunghi dell’estate 2025 propongono stili senza tempo, con un forte legame con il passato, ma con dettagli di grande attualità.
1. Con Birkin fringe
La frangia anni 70 di Jane Birkin è reinterpretata in questo taglio dei saloni Medavita, dove le punte laterali più lunghe della frangetta si fondono con scalature progressive intorno al viso. Grazie al plus delle punte sfilate e destrutturate, il look si mantiene soffice e leggero su tutte le lunghezze: l’hairstyle con flipped ends (o punte all’infuori) è un altro richiamo al decennio della ribellione.
2. Rachel cut
L’ispirazione del Rachel cut viene dagli anni 90 e richiama il look di Raquel Green, alias Jennifer Aniston, protagonista della celebre serie TV Friends. È immediatamente riconoscibile per le ciocche scalate face-framing che danno al taglio medio lungo volumi effortless, ma sofisticati.
Nel look dei saloni JOICO, gli highlight biondi sono studiati per sottolineare le singole ciocche e conferire ulteriore profondità tridimensionale al taglio.
3. Boho chic
Nella sua semplicità questo taglio lungo pari dall’ispirazione Boho chic, con ciuffi più corti sulla fronte, celebra la bellezza naturale senza compromessi. Le scalature laterali, in particolare, sono tagliate al mento in modo da conferire leggerezza senza sfoltire le lunghezze. Il look è dei saloni Jurvedha.
4. Over cut
Grazie a una particolare tecnica di taglio ‘a strati’, le ciocche si fondono tra loro sovrapponendosi e creando un effetto di pienezza e movimento: è il cosiddetto over cut. Ideale per donare ai capelli fini texture soffici, si contraddistingue per le scalature sottili sulla zona frontale e ai lati della testa. Il taglio, realizzato dai saloni Evos Parrucchieri, è perfetto per chi desidera ottenere volume senza sacrificare le lunghezze.
5. Extra long con riga centrale e ciuffi
Questo splendido look XXL è stato realizzato con le ciocche di capelli veri Hairdreams. La riga centrale è resa leggera e dinamica grazie ad alcune ciocche frontali tagliate all’altezza delle spalle. Questo permette alla capigliatura di mantenere texture e movimento naturali, evitando il temuto ‘effetto piatto’ tipico dei look più lunghi.
6. Side part cut
La riga laterale di questo taglio lungo dei saloni Framesi ha richiami heritage. Il taglio morbido e sfumato, con le ciocche frontali sfoltite sulle punte, rappresenta l’eredità di una storia di fascino e femminilità che ha definito bellezze iconiche degli anni 90.
7. Scalato con ciuffi
È il classico taglio scalato che mantiene volumi soffici intorno al viso, sfilando le lunghezze. Con la sua riga centrale, è semplicemente perfetto per valorizzare il viso tondo e squadrato. La proposta è dei saloni Indola.
8. Taglio pari con riga laterale
Elegante e ipnotico, il taglio lungo con riga laterale dei saloni James Hair Fashion Club è un equilibrio sottile tra volumi minimal e texture soffici, ottenute grazie a una delicata ondulazione. Da provare: valorizza con carattere tutte le tipologie di viso.
9. Hime cut
Leggero e geometrico allo stesso tempo, l’hime cut è il taglio lungo giapponese formato da due strati non sovrapposti: la parte corta, tagliata poco prima del mento, e la parte che si allunga oltre le spalle. Qui lo ritroviamo in una versione leggermente asimmetrica (grazie alla riga laterale), con un parte corta che si allunga su un lato oltre il mento. La proposta grafica, più pacata, è dei saloni Art Hair Studios.
10. Sfilato sulle punte e senza riga
Per chi ama i tagli lunghissimi e non vuole rinunciare alla leggerezza, i saloni Raywell propongono due soluzioni stilistiche in un unico look: punte sfilate sulle lunghezze e hairstyle mosso. Da notare come le radici siano sollevate nella parte alta della testa anche grazie all’assenza di una riga definita.