È sempre attuale, sta bene a tutte e si trasforma facilmente con un semplice cambio di styling: è il taglio bob. Non una semplice tendenza, ma una vera e propria pietra miliare dell’acconciatura contemporanea che, dagli anni 60 a oggi, ha conquistato milioni di donne.
Per l’inverno 2025/26 si attende una nuova evoluzione: forme imperfette e scalate si preparano a cancellare i perimetri puliti del classico caschetto per abbracciare un nuovo modo di vivere i volumi e la praticità. Si parla di shaggy bob e di linee fusion che non rinnegano il passato, ma lo reinterpretano con stili più fluidi e naturali. Un esempio è il caschetto corto alla Lady Diana, da portare ovviamente con gli iconici capelli biondi della principessa.
La nostra guida ai tagli bob prevede tutte le varianti di stile della stagione, oltre che le proposte dei più celebri acconciatori internazionali, da Parigi a San Diego, in California.
Lady Diana

Torna l’iconico bob corto di Lady Diana con il caratteristico ciuffo da portare aperto sulla fronte o di lato. I capelli sono tenuti in ordine da una piega leggera e naturale, con le punte rivolte verso l’interno.

La proposta vintage è degli stilisti parigini Carole, Manon e Laurent Voisinet.
Shaggy
Ciuffo sulla fronte e capelli scalati all’altezza del mento: è lo shaggy bob dell’inverno 2025/26, che sceglie forme soffici ma mantiene intatta la massa dei capelli. Il suo styling ideale è choppy, morbido e spettinato, come nel look dei saloni Schwarzkopf Professional.
C’è anche la versione riccia o mossa, interpretata dai saloni Evos Parrucchieri. In entrambi i casi, le lunghezze si fermano poco sopra le spalle.
Fusion

Ha le scalature del pixie ma i perimetri del bob: è il bixie, il caschetto con frangia con le scalature corte e texturizzate. Un look che si adatta a tutte le tipologie di viso e che esalta con eleganza i volumi dei capelli più fini. Il look è firmato dai francesi Carole, Manon e Laurent Voisinet.
Long bob
Il long bob fa ancora tendenza ma rinuncia ai perimetri pari e impeccabili: stempera la linearità con una frangia a tendina, non troppo lunga, come nel look dei saloni Aldo Coppola.
In alternativa, per chi desidera un volume maggiore, è possibile optare per ciuffo e riga laterale, come nella proposta dei saloni Framesi. È il taglio ideale per chi ama i capelli lunghi, ma teme di appesantire il viso lasciando crescere i capelli oltre le spalle.
Alla Carrà

Linee pari, lunghezze che sfiorano il mento, frangia lunga portata di lato: è il caschetto che ha reso celebre Raffaella Carrà. In questo caso, però, lo styling rinuncia alla classica piega a phon anni 60 e sceglie linee più fluide e naturali. Il look è dello stilista californiano Anthony Edge.
Short bob

Frangetta corta e lunghezze pari che si fermano prima della linea del mento: è il bob corto e geometrico proposto dallo stilista basco Raúl de Andreas. Un look lineare che dona al viso regolare e che si può portare anche con uno styling leggermente ondulato, come nell’immagine.
Flipped bob
Il taglio proposto dai saloni Indola è un bob netto, lungo fino al mento e con una riga al centro, dalla forma pulita e minimalista. I bordi tagliati con precisione conferiscono struttura, mentre la leggera curvatura verso l’esterno delle punte dona personalità: e sono proprio le flipped ends (‘punte all’infuori’) a caratterizzare il look rendendolo immediatamente riconoscibile.
Blunt bob

Perimetri pari oltre il mento e frangia corta che lascia scoperte le sopracciglia: è il classico blunt bob, dalle geometrie lineari. Per conferire dinamismo e stemperare la durezza del taglio, lo stilista Bruno Marc Giamattei dei saloni JOICO introduce due soluzioni stilistiche: l’inserimento di audaci ciocche blu e viola sul nero corvino e uno styling messy, carico di volume.




