Difficilmente nei corsi di formazione per parrucchieri dedicati al servizio delle extension si sente parlare di tricologia. In realtà, la salute e lo stato dei capelli sono tutt’altro che trascurabili nel momento in cui ci si appresta ad applicare le extension. O meglio: nel momento in cui si decide se applicarle o rinunciare a farlo.
Fabio Marziotti, titolare del salone FAN’s Tricologia – Parrucchieri a Cantù, in provincia di Como, è uno dei formatori di GSC Extension Academy, l’accademia di riferimento per gli acconciatori che desiderano specializzarsi nell’applicazione di extension e infoltimenti. A lui spetta la direzione dei corsi di tricologia, una materia nella quale ha avuto modo di specializzarsi con un percorso formativo di oltre 25 anni. Ecco tutto quello che dovreste sapere.
GSC Extension Academy
“Le extension vengono applicate sulle lunghezze. Tuttavia, prima di procedere non basta valutare la densità dei capelli, il loro calibro e la distribuzione, occorre anche verificare la presenza di eventuali aree di diradamento. Quando manca uno di questi riferimenti, ci troviamo di fronte a un deficit. Riconoscerlo ci permette di fare la scelta giusta, valutando se le extension possono essere applicate in sicurezza.”
“Le extension, infatti, creano un inevitabile peso di trazione sulla base e alle radici dei capelli, che può peggiorare alcune anomalie. Ecco perché, per diventare un parrucchiere specializzato nel servizio delle extension e offrire un servizio di qualità, occorre avere una formazione tricologica approfondita, come quella offerta da GSC Extension Academy“”.
Saper dire di no

“Naturalmente, chi entra in salone e desidera le extension o un infoltimento, è convinto che sia possibile applicarli sempre. La mia esperienza professionale in salone mi ha consigliato un cambio di rotta: occorreva saper spiegare alle persone perché, in alcuni casi, è sconsigliato procedere con l’applicazione”.
“Spesso, non conta la qualità delle extension, lo strumento o il metodo: a pesare più di ogni altro elemento è la situazione di partenza del capello. Imparare a dire di no, non basta. Occorre anche saperlo ‘raccontare’ e motivare la propria scelta professionale. Per questo, nei miei corsi GSC Extension Academy dedico del tempo anche a questo importantissimo aspetto: dopo la valutazione tricologica, occorre una consulenza aperta e sincera”
“Se una donna presenta un diradamento e desidera le extension, quanto posso osare? Questa è la domanda di base. La situazione di cute e capelli è stabile? Posso migliorarne la stabilità con trattamenti e percorsi specifici? Grazie al mio corso GSC Extension Academy, imparerete che a volte si può in contemporanea modulare un trattamento ridensificante e applicare le extension in sicurezza”.
Quanto dura il percorso

“Un solo giorno è sufficiente per il corso base di introduzione alla tricologia per extension. Ovviamente, i parrucchieri che desiderano approfondire, possono seguire percorsi specifici dai 4 ai 6 incontri. Ciò che più differenza i corsi di GSC Extension Academy da tutti gli altri è che non sono legati ad alcun prodotto: non hanno un orientamento di marketing, ma scientifico. Nei nostri corsi di formazione, non occorre acquistare alcunché per mettere tutto in pratica. Anzi, è possibile valutare i prodotti più utili già a disposizione in magazzino o in salone”.