In via del Purgatorio 5, a Firenze, tra vicoli e opere d’arte senza tempo, Toni&Guy inaugura un nuovo salone. Un tributo alla bellezza autentica, all’eleganza essenziale e al lusso.
A ospitare il salone è un antico palazzo fiorentino, all’interno del quale le pareti in cemento grezzo, volutamente lasciate vive, incontrano materiali pregiati, dettagli in oro, finiture a travertino e arredi dalle linee sinuose. È qui che nasce una ‘stanza delle meraviglie’ contemporanea, attorno a un cortile silenzioso. Un luogo pensato per rallentare il tempo, riscoprire sé stessi e fare della bellezza un gesto consapevole.
Il salone d Firenze è guidato da Nicola Gepponi, che dopo oltre dieci anni di esperienza nel salone Toni&Guy di Torino e nell’accademia del brand di Milano, torna nella sua terra d’origine per aprire un nuovo capitolo di stile. A renderlo possibile è il legame profondo con Eleonora e Gianluca Caruso, colleghi e amici con cui ha condiviso anni di lavoro nel loro salone in piazza Bodoni a Torino.
“Firenze è da sempre la culla della bellezza. Aprire qui il nostro salone significa connettere l’estetica contemporanea con l’anima storica di questa città. Volevamo creare non solo un luogo dove prendersi cura dei capelli, ma un vero e proprio rifugio emozionale,” afferma Nicola Gepponi, salon director di Toni&Guy Firenze.
Gli ambienti
L’arredo del nuovo salone di Firenze è frutto della collaborazione con il brand giapponese Takara Belmont. Tra gli elementi distintivi, il sistema Yume offre un rituale di lavaggio rilassante e immersivo, mentre la tecnologia SPA Mist consente trattamenti di rigenerazione profonda. I trattamenti haircare si trasformano così in un momento di puro benessere.
Ogni dettaglio dell’ambiente è un contrasto armonico. Specchi asimmetrici e forme curve dialogano con l’architettura storica, mentre materiali crudi e nobili coesistono per restituire un’atmosfera fluida. Le mensole sinuose accompagnano il visitatore in un percorso di bellezza pensato come un abito su misura, dove ogni hairstylist cuce su ciascuno uno stile personale, autentico.
Minimalismo sofisticato e memoria materica convivono in equilibrio. Oro, cemento e travertino disegnano uno spazio senza tempo che richiama quello del salotto di casa, in omaggio alla filosofia Toni&Guy: “feel good home”.