Forme imperfette, volumi dei capelli fluidi e un timido ritorno alle basette: i tagli scalati dell’inverno 2025/26 abbandonano le texture armoniche dei butterfly cut o dello shag per sperimentare nuove possibilità.
La prima grande novità sono le linee, che sono preferibilmente medio corte. Si parla di carré imperfetto e di pixie mullet. Sospese tra gli anni 80 e i 90, le lunghezze si accorciano, ma guadagnano in personalità. La seconda novità sono i volumi: si evita di sfilare e sfoltire i capelli, non solo abbandonando gli eccessi delle ultime stagioni ma archiviando anche i look shaggy più estremi. Si preferiscono scalature frontali leggere in grado di mantenere intatta la massa sulle lunghezze, come nel caso del taglio ovalizzato e della classica frangia a tendina.
Non mancano le proposte più originali, dal trixie al taglio scalato con frangia disconnessa, oltre che le linee studiate per capelli ricci e mossi. Ai link, per ogni look, è possibile trovare il parrucchiere più vicino in grado di realizzare e personalizzare il taglio scalato scelto.
1. XL volume

Scalature lunghe sulla fronte e riga laterale rappresentano una delle tecniche di taglio più efficaci per ottenere volumi XL. In questo caso, le texture extra fluide da top model anni 90 sono state realizzate grazie all’utilizzo di extension del brand Inanch.
2. Pixie mullet
Le scalature di questo bixie mullet dei saloni La Biosthétique sono tonde ed equilibrate, più lunghe sulla nuca. Seguono una linea allo stesso tempo orizzontale e verticale intorno al viso, incorniciandolo. Le sfilature interne, infine, danno vita a forme fluide e destrutturate che ricordano vagamente gli anni 80.
3. Carré imperfetto
Il carré volutamente imperfetto dei saloni Aldo Coppola gioca con le asimmetrie e scalature morbide intorno al viso. È un taglio versatile che non solo riflette l’unicità di chi lo indossa, ma può essere calibrato in base alla texture e allo spessore dei capelli.
4. Con frangia disconnessa

Frangia cortissima e scalature lunghe, che partono dal mento per connettersi armonicamente con le lunghezze. È il contrasto proposto dallo stilista americano Anthony Edge. Il look, ondulato sulle punte, lascia scoperto il viso, rendendo protagonista l’incarnato e aprendo lo sguardo.
5. Con frangia a tendina
È il compromesso ideale per chi desidera mantenere intatta massa e lunghezze dei capelli, ma alleggerire il peso intorno al viso: è il taglio lungo pari con frangia a tendina, proposto dai saloni Aldo Coppola. Le scalature si concentrano esclusivamente sulla frangetta, aperta sul davanti, ridefinendo con linee morbide i contorni del volto.
6. Trixie

Evoluzione del pixie in chiave lunga e morbida, il trixie promette di essere uno dei tagli scalati più iconici dell’inverno 2025/26. Mentre le ciocche sulla sommità della testa restano corte e creano volume, quelle di basette e nuca si allungano liberamente seguendo i contorni del viso. Il look è dello stilista Anthony Edge.
7. Easy cut
Versatile, dinamico e leggero: è il taglio scalato easy proposto dai saloni Go Coppola, da portare indifferentemente con riga laterale o laterale, styling messy o piega impeccabile. I suoi tratti salienti sono le sue scalature lunghe, le punte sfilate e il ciuffo più corto (ma non troppo!) sulla fronte.
8. Ovalizzato
Ovalizzato, ovvero con scalature che seguono i contorni del viso: è uno dei tagli scalati proposti dai saloni Franck Provost per la stagione fredda. Ideale per donare movimento e volume naturale a tutti i tipi di capelli, lisci e mossi, accarezza il viso enfatizzando sguardo e zigomi.
9. Riccio

Scala i ricci sulle lunghezze evitando le classiche forme squadrate o ‘a palloncino’: è il taglio morbido che lo stilista Anthony Edge ha progettato per controllare i volumi di tutti i tipi di capelli mossi. Le chiome appaiono sfoltite solo ai lati del viso, in particolare all’altezza delle orecchie, dove formano due soffici basette iper-femminili.
10. Bowl cut imperfetto
L’imperfezione e l’irregolarità diventano segni distintivi. Il bowl cut imperfetto dei saloni Aldo Coppola, con le ciocche che si allungano sul viso, è un taglio che riflette l’unicità di chi lo indossa, capace di raccontare un carattere ed esprimere una femminilità non conformista. È pensato per chi ama rinnovarsi, vivere il presente e sperimentare.





