Come sosteneva il maestro Edmond Roudnitska, “per creare nuovi accordi, nuove forme olfattive, è sufficiente pensare in odori come un pittore pensa a colori e un musicista a suoni”. È quello che hanno fatto le grandi Maison, creando queste fragranze di alta profumeria, semplicemente indimenticabili. Le loro note, ricche e persistenti, sono un viaggio lussuoso che ha le cifre olfattive della stagione fredda: eau de parfum dagli accordi dolci e gourmand, estratti di sentori ambrati, essenze di fiori delicati e legni preziosi.
Da non perdere la noce di cocco, in una nuova versione tutta invernale.
1. Le Patchouli di Réminiscence
Réminiscence rende omaggio alla sua pietra miliare, Le Patchouli, con un’edizione limitata che celebra i cinquantacinque anni dell’eau de parfum. Lanciata nel 1970 sulla Costa Azzurra dalla fondatrice Zoé Coste, è ormai un cult della profumeria che ha anticipato i canoni della nicchia.
La Limited Edition 1970 si riconosce per l’upgrade nel packaging: un flacone impreziosito da un ciondolo dorato. La fragranza resta identica all’originale con la sua concentrazione audace, tra il 55 e il 60%, di olio essenziale di patchouli, vaniglia, muschi e balsami. Le note avvolgenti, sciroppose e legnose, sono prolungate da cedro, sandalo e un fondo ambrato.
2. Crumble Me Softly di Mes Bisou
L’architettura olfattiva di questo extrait de parfum gioca con un contrasto geniale, partendo da un’apertura rassicurante per evolvere in un finale misterioso e ambrato. Le note d’apertura hanno i sentori caldi, dolci e confortanti dei biscotti con gocce di cioccolato appena sfornati e del ricco caramello. Creano un’illusione gourmand e accogliente.
Il cuore ha il fascino speziato della noce moscata e dello zafferano. Le note di ambra, patchouli, oud e le sfumature muschiate sigillano la fragranza con una profondità che la rende quasi ipnotica.
3. Dulce Cocco di Jehanne Rigaud
Dimenticate il solito cocco estivo. La fragranza ridefinisce il lusso gourmand, portando la squisita dolcezza della noce di cocco in una dimensione olfattiva invernale: corposa, intensa e sensuale. Il carattere è zuccherino, ma bilanciato per evitare la banalità.
È un sweet spot calibrato per chi ama le note intense e avvolgenti. Il sentore di latte è l’elemento chiave che dona profondità e sensualità infinita. Questa nota crea un effetto ‘seconda pelle’, rendendo la fragranza avvolgente e addictive.
4. Wood & Skin di Claudia Scattolini
L’extrait de parfum è un’alchimia segreta tra la nota legnosa e la pelle. Il suo cuore pulsante è la molecola Iso E Super. Questo ingrediente legnoso e vellutato agisce come un elisir che si fonde con la chimica unica della pelle di chi lo indossa, rilasciando un’aura diffusa ma intima. Non è un profumo che urla, ma un’invisibile e sofisticata emanazione che avvolge in un alone di mistero. Ne bilancia le note un complesso accordo di cuoio, pepe rosa, coriandolo, bergamotto e benzoino.
5. Crème Ébène di Nicolaï
La fragranza è una vera e propria architettura sensoriale, dove l’autorità dei legni preziosi viene plasmata dalla voluttà cremosa. L’apertura è intessuta da un bouquet di spezie che anticipa la complessità del cuore. Cardamomo, cumino e zafferano tessono un’aura vibrante, misteriosa e intensamente accattivante. Il nucleo della fragranza è ancorato alla nobiltà del legno di cedro e alla potenza dei legni.
La dolcezza zuccherina e vellutata dei datteri Medjul addolcisce i legni e si sposa con la ricchezza della vaniglia cremosa. Il cuoio conferisce la vivacità e la profondità materica necessaria a fissare l’accordo.
6. Shanghai Le Soir di Cherigan
Il profumo distilla l’opulenza della Shanghai anni 30, una città dove lusso e mistero si incontravano nei teatri e nei club esclusivi. Bilancia note fruttate e vellutate con un fondo legnoso e profondo. L’apertura è vivace: un cocktail di luce dato dal litchi e dal ribes nero, vivacizzato da un tocco pungente di pepe rosa. Il cuore si addentra nell’’eleganza della rosa e si fonde con la dimensione terrosa e cipriata della violetta e dell’iris, il tutto ancorato alla nobiltà del legno di cedro. L’ombra finale conferisce persistenza e sensualità: muschio bianco, legno di cashmere e note legnose.
7. Above the Waves di Etat Libre D’Orange
È un tributo olfattivo alla dea Mazu, protettrice dei mari a Taiwan, e al monumentale pellegrinaggio che celebra la sua potenza. Una marcia di 340 km a piedi che unisce onde del mare, onde umane e le ‘onde’ delle piantagioni di tè. Etienne De Swardt cattura questa fusione di elementi in una fragranza che è protezione, serenità e forza. La fragranza si apre con un bergamotto luminoso. L’adorazione si manifesta nel ‘caldo freddo’ del cardamomo e dell’incenso. Il pellegrino riceve una ‘benedizione profumata’ che proietta la dolcezza della fava Tonka, l’armonia del patchouli, la forza stabile del cedro e l’ancoraggio del vetiver.
8. Taitù Tiarè di Blancheide
L’eau de parfum è un invito a un gioco di pura seduzione. Il Taitù Tiarè si schiude improvvisamente per svelare la profondità del suo cuore e sussurrare i desideri più nascosti a chi li sa esaudire. Nelle note di cuore esplodono la vaniglia del Madagascar, la tuberosa e l’Ylang Ylang. Il cuore avvolge con i sentori profondi dell’ambra, del benzoino resinoide e del legno di sandalo.
9. Vanant di Astra
Frutto della maestria creativa del maestro profumiere Bertrand Duchaufour, la fragranza si ispira alla stella Altair, visibile a occhio nudo nei cieli antichi come simbolo di vittoria sulla notte. Si apre con un’esplosione fruttata di ribes nero che introduce un cuore profondo e vellutato di garofano e rosa nera. Le sue note smoky avvolgono la scia aromatica, lasciando un’aura di mistero: Birch Tar o catrame di betulla, mirra, Opoponax.
10. Essence Absolue Florale di Shu Uemura
L’eau de parfum si ispira all’iconica fragranza Essence Absolue del brand. Un viaggio sensoriale nel cuore dell’incontaminata isola di Toshima, in Giappone. Le note di testa agrumate e floreali ne catturano l’essenza naturale con bergamotto, mandarino e fiori di arancio. Il cuore si stempera nella purezza delicata del gelsomino e dell’iris. L’essenza di cedro crea un fondo deciso, reso sensuale dalle note di ambra.









