Al termine della stagione calda i capelli appaino sottili, sfibrati e la stempiatura avanza? Nessuna paura, un taglio di capelli ben calibrato può risolvere ogni problema di look maschile. Tra frange che si allungano sulla fronte, celando i piccoli vuoti, e scalature decise, il pluripremiato barber Jim Shaw, direttore del salone Toni&Guy a Billericay, nel Regno Unito, spiega quali sono i tagli uomo dell’autunno più indicati per restituire texture ai capelli fini.
Grazie a Caesar cut e mullet, stili a bassa manutenzione e alto volume, i capelli fini appariranno più folti e le stempiature scompariranno sotto frange e ciuffi strategici.
1. Caesar cut

Questo taglio uomo versatile presenta una frangia corta dritta e scalature dalle lunghezze uniformi sulla nuca e ai lati. Si tratta di uno stile relativamente facile da mantenere e non richiede molta cura. Si adatta a tutti i tipi di capelli, inclusi lisci, mossi e ricci, e offre ai capelli fini un aspetto strutturato, ma pulito. Pur essendo un taglio davvero semplice, può essere comunque valorizzato e modellato con prodotti texturizzanti per ottenere corposità e volumi maggiori.
2. Textured crop

Il textured crop è caratterizzato da lati e parte posteriore più corti, abbinati a ciocche texturizzate a strati sulla parte superiore della testa. Il taglio uomo, che è ormai un classico a tutti gli effetti, enfatizza il movimento e la consistenza naturale dei capelli fini per look casual e a bassa manutenzione. Una semplice passata con le dita tra i capelli creerà consistenza, donando forma. Si può portare con una frangia dritta e lineare che copre la fronte oppure con una frangia più disordinata e morbida per una sensazione di libertà.
3. Mullet
A mano a mano che i mesi più freddi si avvicinano, il mullet, con i suoi volumi accentuati, si trasforma in un’opzione must-have per chi ha i capelli fini. Il suo distintivo contrasto tra le lunghezze crea un look audace e ribelle. I capelli sulla fronte e ai lati della testa sono generalmente tagliati più corti, a volte sfumati, il che crea un contrasto con le lunghezze sulla nuca.

Questo stile produce una texture naturale dalla silhouette forte e grafica.
4. Broccoli cut

Il broccoli cut o ‘taglio a broccolo’ presenta lati e nuca corti, spesso sfumati o rasati, con una parte superiore voluminosa di riccioli o onde scalati che ricordano il fiore del broccolo. Per ottenere questo effetto sui capelli più fini, è possibile ricorrere a una permanente di sostegno, che permetterà di ottenere una texture immediata e duratura. Questo look giocoso e contemporaneo offre un aspetto disinvolto, ma elegante, strizzando l’occhio alle tendenze degli anni 90. L’effetto finale, però, ha un deciso tocco Gen Z.