Non è vero che i tagli pari appiattiscano i capelli fini. Se il taglio non oltrepassa le spalle, infatti, le linee nette sono le più indicate per preservare la massa naturale della chioma. Certo, le scalature dolci e graduali creano texture leggere e in movimento, ma non sono l’unica soluzione per dare volume alla capigliatura priva di corposità.
Questo autunno le proposte in salone dedicate ai capelli fini sono tantissime. Un po’ perché l’età media si è alzata e si sa che dopo gli ‘anta’ i capelli tendono a perdere volume. Un po’ perché le chiome in movimento, soprattutto se scalate, sono più facili da portare e richiedono meno manutenzione sia dal parrucchiere che a casa. La nostra guida di stagione propone 7 hair look e indica i saloni dove poterli realizzare e personalizzare sul proprio viso.
1. Lungo scalato con ciuffi ai lati
Il taglio pieno dei saloni Evos Parrucchieri dà ai capelli fini un effetto di morbidezza e volume controllato. Protagonista del look è la frangia a tendina, rigorosamente scalata e più lunga ai lati per creare un ulteriore effetto di leggerezza. Aprendosi sui contorni del viso, infatti, crea armonia in movimento donando spessore naturale anche ai capelli più fini, come nel look realizzati con la linea Mood Haircare.
2. Lungo scalato con frangia
Torna il taglio face framing, creato per seguire la morfologia di ciascun viso. Questa volta, nel look dei saloni Jean Louis David, è accompagnato da una lunga frangia in movimento, le cui scalature graduali si collegano al taglio lungo ovalizzato per mettere in risalto i lineamenti. Il risultato finale valorizza sguardo e zigomi.
3. Medio pari
La pienezza del taglio privo di scalature crea una massa naturale impareggiabile e preserva la pienezza della chioma. A patto che il taglio non oltrepassi le spalle. Una grande importanza riveste la riga, che potrà essere laterale, come nel carré con frangia a tendina dei saloni Franck Provost. o centrale, come nel look realizzati con la linea Mood Haircare.
Caratteristiche del capello fine
Diametro ridotto: meno cheratina, meno spessore; cuticola sottile: scudo protettivo ridotto = maggiore vulnerabilità; struttura interna fragile: si spezza facilmente, teme gli stress termici e meccanici; meno volume: il capello è visivamente piatto e privo di corpo; alta sensibilità agli agenti esterni: calore, trattamenti, smog… Ogni stress è amplificato.
Il trattamento haircare: Mood Body Builder Shampoo e Filler, efficaci fin dal primo utilizzo. La formula con Pisum Sativum Peptide, ricca di amminoacidi, contribuisce ad aumentare la consistenza e lo spessore del capello trasformando immediatamente una chioma spenta in una visibilmente più corposa e sana.
4. Hime cut
Il taglio da principessa, in giapponese hime cut, è inconfondibile. Fonde la scalatura geometrica delle due ciocche ai lati del viso, tagliate di netto, con le linee pari dei capelli lisci e lunghi. Quindi, preserva la pienezza tipica del taglio pari, ma lo alleggerisce con ciocche più corte sulla fronte: è semplicemente perfetto per chi ha i capelli fini. Protagonista del look è l’inconfondibile frangia dritta e piena, come nella proposta dei saloni La Biosthétique.
5. Medio scalato con frangia
Scalato e con frangia: è il carré lungo dei saloni Jean Louis David. Perché è perfetto per creare volume? Perché dosa sapientemente le texture grazie al movimento calibrato delle scalature intorno al viso. Il brushing naturale e messy metterà ulteriormente in risalto la leggerezza del look.
6. Lungo scalato con riga laterale
La riga laterale potenzia l’effetto volume della scalatura, donando un movimento leggero e naturale ai capelli. Il look dei saloni Jean Paul Myné è ideale per chi desidera evitare l’effetto piatto: la riga laterale sposta la massa dei capelli su un lato, sollevando letteralmente le radici e creando una texture istantanea.
7. Bob scontornato
Le scalature piene sulla parte posteriore e superiore della testa conferiscono a questo taglio medio un volume arrotondato. La nuca è sfumata in modo deciso e progressivo verso le punte: questo consente di mantenere una linea pulita e di dare una forma volumizzante ‘a palloncino’ nella parte superiore. È l’innovativo bob scontornato proposto dallo stilista Giuseppe La Cognata per Trizzi Team.