Lunga, cortissima, piena o sfilata, la frangia è l’accessorio must-have dei tagli capelli più femminili dell’autunno 2025. Non c’è dettaglio di stile capace di fondere malizia e innocenza, eleganza e disinvoltura quanto una frangia ben disegnata. A seconda della sua forma, permette di valorizzare gli zigomi, aprire lo sguardo, mimetizzare una fronte alta o donare armonia a un viso irregolare.
Non sarà da sottovalutare lo styling: ogni frangia va pettinata o spettinata con cura, ricorrendo di volta in volta alla piega a phon o a prodotti texturizzanti in grado di creare il giusto movimento. Per ciascuno di questi 10 tagli con frangia, cliccando sulle immagini, è possibile trovare il parrucchiere più vicino in grado di personalizzarla al meglio in base alla morfologia del vostro viso.
1. ‘O’ bang
Scalata in maniera graduale, la O bang presenta un taglio ovalizzato intorno al viso, di cui mette in risalto i lineamenti. Anziché pettinarla con la classica piega a phon, meglio ispirarsi all’alternativa cool dei saloni Jean Louis David, che preferiscono lasciarla spettinata e in movimento.
2. Curtain bang
Come addolcire un carré liscio? Semplicissimo: con una frangia a tendina che incornici il viso e apra lo sguardo, come nella proposta dei saloni Franck Provost. Il liscio naturale ha un effetto di volume e movimento, dal finish chic e strutturato.
3. BB bang

Torna la frangia piena e morbida alla Brigitte Bardot: è la BB bang. Da portare anche aperta al centro, la proposta di Intercoiffure France valorizza gli zigomi grazie alle ciocche più lunghe sui lati.

Lo styling voluminoso della piega a phon è inconfondibilmente vintage.
4. Scalata
Armoniosamente scalata e sfoltita, la frangia dei saloni Jean Louis David copre parzialmente lo sguardo per un effetto iper-trendy che dosa i volumi e la texture dei capelli intorno al viso. In questo look il brushing è morbido per capelli leggeri e in movimento, facili da tenere in ordine anche a casa.
5. Coco bang
Morbida e piena, la frangia Coco si fonde armoniosamente con il resto della chioma grazie a scalature dalle texture naturali. Nel look dei saloni La Bioshtétique è pettinata liscia con le punte rivolte verso l’interno, ma senza gli effetti voluminosi delle classiche pieghe a phon
6. Pixie fringe

Cortissima e lineare, la frangia del pixie firmato Sanrizz si collega alle lunghezze della parte alta della testa, allargandosi sui lati ben oltre la zona della fronte. Va pettinata liscia e priva di movimento: il risultato è un look dalla femminilità potente e trasgressiva.
7. Mullet fringe
La frangia del mullet è sempre molto scalata e sfilata. Il punto di forza di quella proposta dai saloni Evos Parrucchieri sono le scalature graduali che le permettono di cadere morbida sulla fronte, incorniciando il viso con naturalezza. Lo styling dovrà mantenere quell’effetto volutamente spettinato che ogni buon taglio mullet dovrebbe sempre avere.
8. Moulin Rouge Muse

ritta e geometrica, la frangia da musa del Moulin Rouge si distingue per la sua silhouette espressiva, che crea angolo a 90° su un lato. Lo stacco netto e lo styling liscio a piastra contribuiscono a rendere questo hair look dei saloni Sanrizz uno degli stili più iconici dell’autunno 2025.
9. Soft bang
Priva di taglio netto e alleggerita al centro, la soft bang fa intravedere la fronte, senza nasconderla. Creata utilizzando le forbici da sfoltitura o tecniche di taglio verticale, ha un finish leggero e casual. In genere, si sceglie per non appesantire i lineamenti e incorniciare il viso in modo delicato. Il look è dei saloni Framesi.
10. Bixie fringe
Se nel taglio bob la frangia è per lo più piena, anche quando scalata, nel taglio bixie è bene che si mantenga sfilata e morbida. Le ciocche possono così creare quell’effetto arioso che caratterizza il bixie, nato per donare al viso un look sbarazzino e naturale. Nel look dei saloni Alfaparf Milano, la frangia ha un tocco di leggerezza in più grazie alle ciocche cortissime all’attaccatura, nella parte alta della testa.