Ammira la sua immagine nello specchio e non ha paura di mostrare chi è. L’uomo contemporaneo è uno che sa da dove viene: ruvido ma curato, classico con carattere, vintage senza sembrare fuori moda. Per lui i tagli sono una questione di stile, un modo per raccontarsi e contemplarsi.
Attento alle tendenze, sceglie con cura come interpretarle. Che si tratti di un look pulito o di una chioma più lunga e ribelle, le scelte di stile sono dettate del desiderio di farsi notare. Sa che le rasature estreme sono sorpassate, è alla ricerca di texture più soffici e versatili.
Ama cambiare. I suoi gusti sono tutti in questi 10 tagli uomo dell’autunno inverno 2025/26. Cliccando sulle immagini di ciascun look, è possibile trovare il barbiere più vicino in grado di realizzarlo personalizzandolo con l’indispensabile creatività.
1. Long crop
Il taglio crop si trasforma con un ciuffo lungo che permette di creare diversi stili, dallo sporty al più formale, Caratteristica del nuovo look, proposto dai saloni Evos Parrucchieri, sono i lati e la nuca ben definiti, ma non rasati, per un effetto naturale.
2. Taper curl
Il nuovo taglio contemporaneo dei saloni The Barber&Co. è pensato per chi ha i capelli ricci o mossi, ma si può portare anche con uno styling liscio.
Il suo punto forte è la sfumatura taper: la parte pulita e corta da basette si sviluppa con stile sulla nuca verso l’alto, dove il volume si fa pieno, definito e deciso. Un look che non lascia spazio ai compromessi.
3. Taper, la variante di stile
Vi piace il taper, ma avete i capelli lisci? Nessun problema. La variante di stile del taglio proposta dai saloni The Barber&Co. prevede uno sleek back soffice e luminoso. Realizzarlo in maniera impeccabile è semplicissimo.
L’effetto lucido e wet si ottiene con la Crema Ricci di The Barber&Co. da distribuire con il pettine portando indietro i capelli. Per chi preferisce l’effetto ‘onda scolpita’ all’attaccatura della fronte, può realizzarla con il Fiber Gel di The Barber Company. L’elegante contrasto tra ordine e dinamicità è assicurato.
4. A spazzola
Per l’autunno inverno 2025/26 il taglio a spazzola si smarca dagli effetti vintage anni 80 e si reinventa grazie a scalature graduali sui lati, che sostituiscono le classiche rasature military. Il risultato è un look no-age, ideale per mascherare le prime stempiature, come nel look di Intercoiffure France.
5. Mullet
Taglio iconico, pensato per chi ha personalità da vendere. I lati sono corti, quasi rasati, mentre nella parte superiore della testa si lavora con più lunghezza e texture, per poi raggiungere la nuca con un profilo ben definito. Nel look dei saloni The Barber&Co., il ciuffo destrutturato scende leggero sulla fronte senza troppe regole.
Dietro, la lunghezza resta protagonista richiamando così il mullet old school di ispirazione anni 80. A sorpresa, il risultato finale ha un twist moderno e urbano. Il taglio si pettina da solo, ma richiede costante manutenzione.
6. Lob
Lunghezze equilibrate, linee pulite e movimento fluido: il taglio uomo proposto dai saloni Franck Provost è ideale per chi desidera far crescere i capelli, ma non troppo. Tecnicamente, si tratta di un lob, ovvero di un long bob che si allunga sulla nuca: si porta con il ciuffo spostato di lato. I contorni all’altezza delle orecchie sono disegnati con precisione per un risultato easy chic.
7. Taper classico
È un taglio intramontabile con una sfumatura netta e progressiva su nuca e lati che si fonde con il top, lasciato più pieno e strutturato. Nel look dei saloni The Barber&Co. la transizione è marcata ma fluida, per un effetto pulito e definito. Versatile nello styling, si adatta a diversi look.
8. Il Morrison
È un taglio lungo con una leggera scalatura studiata per valorizzare il volume e la definizione naturale dei ricci: ricorda i look anni 70 di Jim Morrison. I capelli ricadono sulle spalle con un effetto pieno ma controllato che mette in risalto la texture e la struttura dei capelli.

Il risultato è uno stile deciso e autentico, perfetto per l’uomo che vuole esprimersi attraverso un look vintage, intramontabile e carico di identità. Per volumi impeccabili, rivolgersi ai saloni The Barber&Co.
9. Gentleman cut
Un classico intramontabile con vibe contemporanea: è il Gentleman cut riproposto dai saloni The Barber&Co. I lati sono sfumati con precisione millimetrica, mentre il top viene tirato all’indietro con una riga laterale netta e ben definita. Un mix perfetto tra eleganza e stile urbano, ideale per chi cerca un look pulito ma deciso.
10. Wet bob
Il wet look o effetto bagnato è una delle tendenze dell’autunno inverno: l’uomo non si sottrae, anzi. Il bob vintage dei saloni Alter Ego Italy si trasforma con uno sleek back super controllato grazie a un utilizzo a dir poco generoso della classica gommina. I capelli ai lati sono rigorosamente tirati dietro le orecchie.