Parole d’ordine: alleggerire i tratti del viso e ‘sollevare’ gli zigomi. Sono i due obiettivi che i tagli medi dell’autunno 2025 permettono di ottenere subito a colpi di forbice dal parrucchiere. Progettati per valorizzare con un tocco di stile la femminilità di chi sceglie di accorciare le lunghezze sopra le spalle, offrono immediati vantaggi, valorizzando il profilo e contribuendo a togliere anche qualche anno d’età al viso. E se da un lato scalature e sfilature dominano gli stili più casual della nuova stagione, il ritorno ai capelli dalle linee pari diventa simbolo di eleganza vintage e femminilità giocosa.

La frangia dei tagli più dinamici e rock ’n’ roll si alterna alla riga laterale, simbolo di uno stile più sofisticato. Pensati per donne di tutte le età e i gusti, questi 10 tagli medi reinterpretano classici senza tempo come lo shag, il bob e il clavicut.
1. Shaggy bob
È il taglio medio più casual della stagione, disinvolto e molto rock ’n’ roll. Nato negli anni 70, è ancora in testa alle classifiche. I saloni Evos Parrucchieri lo interpretano con una lunghezza poco sopra le spalle e il ciuffo lungo sfilato per un effetto di ‘capelli al vento’.
Per ottenere il movimento naturale, sui capelli ben tamponati si vaporizza alle radici Perfetta Volume Spray. Sulle lunghezze si applica Perfetta Mousse con Liquirizia. Poi si asciuga con il diffusore e si definisce con la piastra. Per fissare il ciuffo si vaporizza Perfetta Lacca Eco No Gas. Tutto by Creattiva Professional.
2. Carré lungo con frangia
Il carré lungo con la frangia dei saloni Jean Louis David è armoniosamente scalato per un effetto iper-trendy che dosa volumi e texture dei capelli. Il brushing morbido e naturale mette in risalto il movimento del taglio medio. Per ottenere questo effetto, prima di procedere con lo styling, basterà applicare Go Style Brush Cream Jean Louis David.
3. Short shag
Lo shag corto dei saloni Medavita è scalato con la tecnica del face framing, seguendo la morfologia del viso. Le texture, concentrate sulla zona della frangia e della nuca, si sfilano gradualmente sulle lunghezze, dove i volumi sono contenuti. Il taglio effortless non richiede particolare abilità nello styling.
4. 70’s bob
Corto, sfilato e con le punte più lunghe sul davanti, il bob anni 70 dei saloni Haievolution by Framesi si allunga sulla nuca, fino a toccare le spalle. La frangia lunga, texturizzata con la piega a phon, non è collegata da scalature al resto dai capelli e crea uno stacco ‘effetto basetta’ sui lati.
5. French bob
Il French bob dei saloni Jean Louis David, elegante e texturizzato, è caratterizzato da un gioco di lunghezze diverse sulla nuca, ai lati delle orecchie e davanti. Un taglio medio must-have, impreziosito da una frangia lunga effetto wild. Il look deciso è valorizzato dal brushing naturale. Per realizzarlo, si lavorano separatamente alcune ciocche nella zona esterna della chioma. Per un effetto spettinato e volutamente imperfetto, si applica Go Style Texture Powder Jean Louis David.
6. Carré sfilato
Le linee eleganti del carré si trasformano in un taglio medio dinamico e originale grazie a sfilature che ne spezzano la rigida linearità, addolcendola. Il look dei saloni Alfaparf Milano è caratterizzato da uno styling liscio con le punte dritte piegate leggermente verso l’esterno.
7. Bob pari
Giocoso e malizioso, il bob pari dei saloni Framesi sceglie la riga laterale e uno styling ondulato a ‘S’. Il colore Mocha mousse con le sue schiariture naturali è fondamentale per conferire al look il suo particolare effetto di movimento e leggerezza.
8. French Riviera
Riga laterale e lunghezze alle spalle morbidamente ondulate: è lo stile French Riviera, grazie al quale il clavicut si reinventa in chiave luxury. Due le proposte: quella di Intercoiffure France è caratterizzata da una profonda riga laterale che crea un ciuffo lungo su un lato.
Il taglio medio dei saloni Alter Ego Italy, più contemporaneo, si allunga appena oltre le spalle.
9. Rebel heritage

Il bob lungo geometrico con la frangia corta e decisa torna in una nuova inedita versione Rebal heritage, definita da basette rasate che si allungano sulle guance e un ciuffo lungo in contrasto colore su un lato. Il look audace è della stilista Marlene Lamont.
10. D bob
Grafico e potente, il D bob senza frangia punta tutto sul design ‘a sorpresa’ nella zona della nuca, con le lunghezze che coprono il collo disegnando una ‘V’ rovesciata. Il taglio medio sofisticato, ispirato alle supermodelle anni 90 dei video di George Michael, è dello stilista britannico Kerry Mather per i saloni KJM.