Bixie, pixie, shullet, blunt bob, classic bob, shaggy, clavicut, pixie mullet, shaggy midi, butterfly cut: il mondo dei tagli e dei colori capelli non conosce limiti. C’è un hair look per ogni viso. E l’autunno è uno dei momenti migliori per iniziare a pensare a un nuovo taglio: è l’occasione perfetta per eliminare le lunghezze danneggiate in estate.
La stilista spagnola Amparo Fernández ha creato una mini-guida dei tagli e delle acconciature hot dell’autunno. Con l’aiuto della celebre fotografa Rebeca Saray e dell’intelligenza artificiale, ha stilato un vademecum di immagini che catturano le tendenze della stagione. E se per il colore prosegue l’onda lunga dei mocha mousse, dei vaniglia, dei biondi marini e dei brunette ghiacciati, in fatto di taglio sarà la personalità di ciascuna donna a dettare legge. Elegante, college girl, retrò o aggressive?
1. I tagli
Corto elegante

Frangia lunga, volumi minimal e luminosità extra caratterizzano questo taglio corto elegante, fusione armonica tra pixie e bob. Il suo complemento ideale sarà un colore biondo dorato, sofisticato ed elitario.
Corto deciso

Il contrasto dei volumi è protagonista di questo taglio deciso, dove i capelli più corti sui lati e la nuca si contrappongono al ciuffo alto e morbido sulla fronte. Ed è questo ultimo dettaglio a garantire femminilità al look dell’autunno, sottolineando gli zigomi e valorizzando il viso. Il biondo ghiaccio contribuisce a conferire forza e carattere.
Lungo ‘college girl’

Frangia lunga ma leggera, ciocche scalate sul davanti e capelli lunghi oltre le spalle: è il classico stile college girl, malizioso e innocente. Da portare esclusivamente con un colore biondo caldo o un brunette dai toni miele.
Lungo Anna Oxa

Anna Oxa è una trasformista che ha cambiato decine di look. Tra quelli che l’hanno resa indimenticabile c’è anche il lungo sleek back effetto bagnato, esaltato da un biondo scandinavo impeccabile. È una delle proposte dell’autunno, da portare con una riga laterale decisa.
Bon ton bob

Misurato, elegante, effortless: è il bon ton bob, da indossare con una frangia pettinata a ciocche e le lunghezze morbidamente ondulate. Uno stile semplice e versatile che si adatta a tutte le morfologie di viso e a qualsiasi occasione.
Blunt bob

La versione aggressive del bob è caratterizzata da geometrie potenti e lunghezze che si fermano alle guance. Da notare come le punte rivolte verso il viso abbiano l’effetto di sollevare gli zigomi richiamando apertamente il bob di Valentina, l’eroina dei fumetti di Crepax.
Midi retro

Questo taglio midi, a metà strada tra il bob e il clavicut, ha un’allure retrò, decisamente sofisticata. Le onde stilizzate, ispirate agli anni 20, rievocano le atmosfere frizzanti dell’epoca del Charleston e degli abiti corti con le frange. La riga dei capelli dovrà essere rigorosamente laterale.
Mullet anni 80

Chi ama i volumi decisi, le scalature e i tagli che incorniciano il viso, dovrebbe provare almeno per una volta il mullet. Questo look è un vero e proprio tuffo nella disco anni 80, quando le texture dei capelli erano al top in qualsiasi condizione atmosferica. Per un effetto impeccabile, è consigliata una leggera permanente di sostegno.
Curly

A tutto volume! È il momento delle teste ricce, dei volumi etnici e dei capelli che conquistano il loro spazio naturale. In questo look, non c’è alcuna costrizione: il taglio asseconda il movimento dei ricci, catturandone tutta la forza vibrante.
2. Le acconciature


Per chi ha i capelli lungi, che siano pari o scalati, gli hairstyle hot dell’autunno sono tutti all’insegna del volume.
Il liscio effetto piastra è ampiamente superato. Al suo posto, si prediligono le ondulazioni contemporanee e luminose, lavorate con il ferro, i volumi anni 90, che si concentrano sulla sommità della testa, e le ciocche texturizzate anni 70.
