Porteremo i capelli scalati, andremo pazze per lo shag e non potremo fare a meno delle schiariture. L’estate 2025 vedrà protagonisti i tagli capelli più soffici e femminili, ma anche più facili da asciugare all’aria. E vedrà trionfare il biondo in tutte le sue sfumature a bassa manutenzione, come Babylights ed Air touch. A raccontare nel dettaglio le tendenze della stagione calda è Axel Torraco, educator Wahl Europe e titolare del salone RebAx Hair a Borgomanero, in provincia di Novara. Con qualche consiglio in più, tra le righe, per individuare il parrucchiere che sa il fatto suo.
Tagli scalati, eccetto il mullet
“La tendenza dell’estate è quella di aggiustare le lunghezze con scalature grintose, anche spinte. Si parla di tagli come lo shag e il wolf cut che andranno a sostituire l mullet con linee meno dure e più femminili. Il mullet, infatti, tendeva a sfoltire troppo i capelli sui lati, mantenendo le lunghezze solo sulla nuca”.
“Lo shag e il wolf cut, rispetto al mullet di qualche stagione fa, hanno il vantaggio di incorniciare il viso con texture dinamiche senza togliere volume ai capelli. Tutto dipenderà dalla bravura del parrucchiere, che dovrà modulare le scalature addolcendo il viso quando serve o rendendolo più espressivo quando possibile, per esempio sui volti più magri”.
No ai look da copiare
“Il taglio, come le scalature, vanno eseguiti con cura in base alla morfologia di ciascun viso. Per questo, ripeto spesso che le tendenze dovrebbero essere motivo di ispirazione e non look da copiare. Senza contare che il carattere di una persona vale più di ogni altra cosa nella scelta di taglio e colore”.
“Le scalature, comunque, non sono una grossa novità: in estate le donne preferiscono sempre linee più dinamiche, soprattutto lunghe, che permettono di asciugare i capelli all’aria e in modo naturale, in particolare quando sono mossi, Per un look più curato, basterà aiutarsi con un prodotto di styling fluido o in crema”.
“In salone, invece, per tagliare, creare forma e rimuovere massa non usiamo le forbici, ma la clipper Wahl Vapor, potentissima, che permette di mantenere il giusto volume dei capelli. Per creare movimento, alleggerire e texturizzare, usiamo la clipper Kuno con una lama unica nel suo genere, chiamata ‘texturizing blade’. Gli strumenti utilizzati sono fondamentali per la resa del taglio”.
Il pixie è sempre in auge
“D’altro canto, il pixie, taglio corto femminile per eccellenza, è sempre in auge. Si può dire che oggi le donne non amino più le vie di mezzo, come il classico bob pari. O almeno, non d’estate. I tagli pari di lunghezza media, come il bob, limitano molto la donna quando fa caldo. Piuttosto, quest’anno va forte il lob o bob lungo, che permette di essere raccolto lasciando libero il collo quando il termometro sale. Con look lineari come questi, le schiariture contouring saranno un must-have”.
La stagione dei biondi
“L’estate è da sempre la stagione del biondo e delle schiariture. Per qualche mese accantoneremo i capelli Mocha Mousse e color cioccolato. La tecnica dell’Air touch, eseguita con il phon, va per la maggiore. Permette di ottenere schiariture naturali a bassa manutenzione, senza stacchi netti alla radice. Tuttavia, occorre saper eseguire questa tecnica in modo corretto: diffidate sempre del parrucchiere che la realizza senza lavare prima i capelli o sui capelli bagnati. Va eseguita sul capello pulito e asciutto”.
“Per chi desidera schiariture naturali e sfumate, sono perfetti i Babylights, eseguiti su ciocche sottili. Hanno un risultato estremamente dolce e femminile”.
Crunchy waves o glass hair?
“Non so se avete sentito parlare delle ‘crunchy waves’: sono onde definite, spesse e ben strutturate che ricordano i capelli lasciati asciugare all’aria dopo un bagno in mare. Questo look d’impatto andrà sarà di tendenza nei mesi più caldi. Sarà la grande alternativa ai cosiddetti glass hair, ovvero i capelli dalla luminosità effetto specchio che stanno letteralmente spopolando”.
“Per chiunque voglia creare glass hair d’impatto consiglio la piastra Ceraline di Wahl. Per le crunchy waves è perfetto il ferro Curl Pro”.
Il ritorno delle mèche
“Se parliamo di tendenze, stiamo assistendo a un vero e proprio ritorno delle mèche e dei loro effetti sofisticati. Questo metodo classico di schiaritura è reso attuale grazie a sezioni di ciocche in contrasto più fini che in passato. Questo permette di ottenere un effetto decisamente più naturale ed elegante”.