Con l’arrivo dell’autunno assisteremo a un grande ritorno: quello della piega blow dry, realizzata a phon e con l’utilizzo di strumenti a caldo. Capelli ondulati, texture anni 60 e ricci naturali saranno il complemento ideale di outfit eleganti e tailleur da mezza stagione.
Non basterà più, dunque, un taglio à la page, scalato o pari: le hair addict esibiranno pieghe impeccabili realizzate a casa con i tool dell’ultimo momento o al volo in uno dei tanti blow bar in città. Tra i look più popolari, si registrano le onde a ‘S’ e le punte arrotondate alla Raffaella Carrà. Tuttavia, il leitmotiv che conquisterà le donne più attente, sarà un altro: il rispetto delle texture naturale dei propri capelli, liscia o riccia che sia.
1. Italian Style texture

Le texture vaporose, realizzate a phon, rappresentano l’omaggio più autentico allo stile italiano. Gli accenti retrò riportano alle estati in Riviera degli anni 60 e strizzano l’occhio a certi look iconici di Madonna. Il look blow dry firmato Barex Italiana è carico di dinamismo e presenta le punte dei capelli piegate da un lato verso l’interno, dall’altro verso l’esterno.
2. Onde a ‘S’
Donano movimento e consistenza ai tagli pari: per questo, le onde a ‘S’ si preparano a diventare uno degli accessori must-have del bob tagliato pari. L’autunno sarà, infatti, una stagione di pieghe mosse e dinamiche: non ci sarà spazio per il liscio perfetto dalla radice alle punte.. L’iconico taglio medio, nel frattempo, per adattarsi alle nuove esigenze, si allungherà fino alle spalle, come nel look dei saloni Hob.
3. Curly ends
Una delle pieghe più indicate per esaltare le texture naturali dei tagli lunghi scalati sono le curly ends: ovvero le punte arricciate con il ferro caldo. I saloni Hob propongono questo look con la riga laterale e il ciuffo che scende sulla fronte e incornicia il viso con eleganza.
4. Boho style
La texture spettinata sulla nuca del taglio medio corto dei saloni Mahogany prende ispirazione dalle sfilate di Chloé e dal direttore creativo Chemena Kamali. Il mood riprende, invece, gli anni 70, in particolare per il dettaglio delle basette minimal, perfetto per valorizzare gli zigomi.
5. Rounded ends
Torna la piega a phon alla Raffaella Carrà, con le iconiche punte arrotondate verso l’interno. Protagonista di tagli bob alle spalle, potrà essere portata con o senza frangia, come nella proposta dei saloni Hob.
6. Shiny waves
I capelli sani, naturalmente luminosi, potranno osare tagli lunghi e pari. Per mantenerne la piega dall’effetto glass hair, sarà sufficiente applicare un’acqua lamellare prima di procedere all’asciugatura. Il look proposto dai saloni Hob è caratterizzato da onde soffici, ma impeccabili, realizzate con la piastra.
7. Soft curls
Il rispetto delle texture naturali ormai non è più una semplice tendenza del momento, ma un desiderio sempre più diffuso tra le donne, che stanno imparando a ad apprezzare i propri capelli per quello che sono.
Il riccio naturale, dalla texture un po’ selvaggia, trasmette ormai l’idea di una donna indipendente e sicura del proprio aspetto. La riga ideale è quella centrale, che aiuta a creare una certa simmetria, incorniciando delicatamente il viso, come nel look di Barex Italiana.